Programmi Internazionali per Game Prototyping
Percorsi formativi pensati per studenti internazionali che vogliono specializzarsi nello sviluppo di prototipi per giochi mobile
Se vieni da fuori Italia e stai cercando un programma pratico che ti dia competenze reali nello sviluppo di giochi mobile, abbiamo creato qualcosa che potrebbe interessarti. Non parliamo di teoria astratta — qui costruirai prototipi funzionanti fin dalla prima settimana.
I nostri corsi partono ad ottobre 2025 e includono supporto completo per visti di studio, alloggio a Prato, e assistenza linguistica. Lavorerai con strumenti professionali e creerai un portfolio che documenta il tuo percorso di apprendimento.
Come Funziona il Programma
Un percorso strutturato in quattro fasi che ti porta dalla teoria alla pratica, con progetti reali e feedback continuo
Fase di Orientamento
Le prime due settimane servono per ambientarsi. Sistemiamo documenti, facciamo conoscenza con gli strumenti base, e organizziamo gli spazi di lavoro. C'è anche un corso intensivo di italiano tecnico — non serve essere fluenti, ma alcune parole chiave rendono tutto più semplice.
Sviluppo Base
Da novembre a gennaio costruisci il tuo primo prototipo completo. Scegli un'idea, la sviluppi con supervisione, e impari a gestire feedback da utenti reali. Questa fase include sessioni settimanali dove presenti i progressi al gruppo.
Progetti Collaborativi
Febbraio e marzo sono dedicati al lavoro di squadra. Ti abbiniamo con altri studenti per creare prototipi più complessi. Qui scopri cosa significa lavorare con designer, programmatori e tester — proprio come accade in uno studio vero.
Portfolio Finale
Gli ultimi due mesi li usi per rifinire i tuoi progetti migliori e prepararli per la presentazione. Organizziamo anche sessioni con professionisti del settore che guardano il tuo lavoro e danno suggerimenti pratici per migliorarlo.

Supporto Durante il Percorso
Tiberia Monteverdi coordina i nostri programmi internazionali dal 2023. Ha lavorato con studenti provenienti da quattordici paesi diversi e sa esattamente quali difficoltà possono emergere quando ti trasferisci per studiare.
Non si tratta solo di seguire le lezioni. Ci sono questioni pratiche da risolvere — dal trovare un appartamento condiviso al capire come funziona il sistema sanitario italiano. Tiberia e il suo team ti aiutano con queste cose, così tu puoi concentrarti sul lavoro creativo.
"L'anno scorso abbiamo avuto una studentessa dalla Romania che aveva zero esperienza con Unity. A giugno aveva completato tre prototipi completi e ricevuto un'offerta per uno stage. Non promettiamo risultati garantiti, ma se metti l'impegno, le opportunità arrivano."