wynotcoruezolo

wynotcoruezolo Logo
Via Cesare Battisti, 36, Prato

Impara a Progettare Giochi Mobile che Funzionano

La prototipazione è il vero segreto dietro ogni gioco di successo. Ti insegniamo a creare, testare e perfezionare le tue idee prima di scrivere una sola riga di codice definitivo.

Scopri il Metodo
Studenti impegnati nella prototipazione di giochi mobile

Parti dalle Meccaniche, Non dal Codice

La maggior parte dei progetti fallisce perché partono dalla tecnologia. Noi facciamo l'opposto. Ti mostriamo come costruire prototipi giocabili in pochi giorni, testare le meccaniche con utenti reali, e capire cosa funziona davvero.

Lavoriamo con strumenti rapidi che ti permettono di sperimentare liberamente. Ogni settimana del corso crei un prototipo diverso: puzzle game, endless runner, giochi di strategia. E ricevi feedback costante da professionisti del settore che hanno lavorato su titoli pubblicati.

Non promettiamo risultati garantiti. Ti diamo metodi concreti che hanno funzionato per centinaia di designer negli ultimi anni.

Gli Strumenti che Usano i Professionisti

Impari a usare le piattaforme che gli studi di sviluppo mobile preferiscono per la fase di pre-produzione

Figma per Game Design

Crei interfacce giocabili e documenti di design che il tuo team può commentare e modificare in tempo reale.

Motori di Prototipazione

Unity e Godot per costruire prototipi funzionanti. Ti concentri sulle meccaniche, non sulla grafica finale.

Analytics e Testing

Impari a interpretare i dati di gioco: retention, session length, punti di abbandono. Niente supposizioni, solo numeri.

Portfolio che Conta Davvero

Alla fine del percorso hai cinque prototipi completi. Non esercizi teorici ma progetti che dimostrano il tuo processo di design: dall'idea iniziale ai test con utenti veri, fino alle iterazioni finali.

  • Documentazione completa di ogni fase progettuale
  • Video di gameplay che mostrano le meccaniche in azione
  • Dati di playtest con grafici e conclusioni
  • Presentazioni professionali pronte per colloqui

I nostri studenti hanno portato questi portfolio a colloqui con studi italiani ed europei. Alcuni hanno trovato collaborazioni, altri hanno lanciato i loro progetti indie. E qualcuno ha capito che preferiva lavorare come level designer piuttosto che come game designer completo.

Esempio di prototipo mobile sviluppato durante il corso
Sessione di testing con utenti reali su prototipi mobile

Come Funziona il Corso

Dodici settimane di lavoro intenso. Il programma parte a settembre 2025 e si conclude prima di Natale.

Fase 1: Fondamenti del Game Design Mobile

Prime quattro settimane dedicate alle meccaniche core. Crei un puzzle game minimale e lo testi con venti persone. Impari cosa significa bilanciamento e progressione di difficoltà.

Fase 2: Monetizzazione e Retention

Seconda fase concentrata sui sistemi di progressione. Aggiungi meta-game ai tuoi prototipi e scopri come mantengono i giocatori coinvolti nel lungo periodo.

Fase 3: Progetti Avanzati

Ultime quattro settimane lavori sul tuo progetto principale. Mentorship individuale con designer professionisti che hanno pubblicato giochi su App Store e Google Play.

Presentazione Finale

Pitch del tuo progetto davanti a una giuria di sviluppatori italiani. Ricevi feedback concreto e, in alcuni casi, proposte di collaborazione per sviluppare ulteriormente l'idea.

Ritratto di Mirta Casali

Mirta Casali

Junior Game Designer, 2024

Ho fatto il corso nella primavera del 2024. La parte più utile? Il metodo per organizzare i playtest. Prima buttavo lì le idee senza struttura. Dopo il corso ho imparato a fare domande specifiche e a capire davvero cosa non funziona in un prototipo. Adesso lavoro per uno studio qui a Milano e uso quel metodo ogni settimana.

Ambiente di lavoro durante il corso di prototipazione
Ritratto di Teodora Lippi

Teodora Lippi

Freelance Designer, 2023

Il corso non ti trova lavoro automaticamente. Ma ti dà gli strumenti per capire se le tue idee reggono. Ho scoperto che tre progetti su quattro che avevo in mente erano troppo complessi per il mobile. Il quarto invece aveva potenziale, l'ho sviluppato come progetto personale e ora sto cercando publisher interessati.